1. | ISCRIZIONE: Ogni squadra dovrà versare una quota di iscrizione di € 3,00 per l'acquisto della coppa per il vincitore. I soldi avanzati rimarranno in cassa per il pranzo di discussione regole o per l'anno seguente. |
||||||||||||||||||||||||
2. | FANTAMERCATO:
Il fantamercato per acquistare i giocatori si svolgerà con le seguenti fasi e con i seguneti vincoli: Al termine di ogni fase ogni squadra dovrà essere composta al massimo da 18 giocatori. Vi é un massimo di giocatori per rolo: 1 portiere titolare (vedi portieri), 7 difensori, 7 centrocampisti, 5 attaccanti. La 3° e 4° fase sono opzionali, se un fantallenatore ha già completato la formazione con i 18 giocatori titolari, può non partecipare alle ultime due fasi di mercato.
|
||||||||||||||||||||||||
3. | PORTIERI:
I portieri vengono gestiti in modo anomalo rispetto agli altri giocatori: ogni squadra durante la campagna acquisti potrà scegliere solo UN portiere titolare di una squadra. Diverrà cosi possessore di tutti i portieri di quella squadra e durante la stagione non segurà più le sorti del suo acquisto, ma avrà diritto sempre su tutti i portieri della squadra. |
||||||||||||||||||||||||
4. | SCHEMI:
Entro il venerdì alle 18:00 è necessario comunicare la formazione con cui si giocherà. Gli schemi possibili sono: 6-3-1 / 5-4-1 / 5-3-2 / 4-5-1 / 4-4-2 / 4-3-3 / 3-5-2 / 3-4-3. |
||||||||||||||||||||||||
5. | FORMAZIONE:
La formazione dovrà essere composta obbligatoriamente, cioé non sono ammessi un numero inferiore o superiore di giocatori, da 11 titolari più 8 riserve (tra le riserve c'è l'obbligo di un portiere, in caso di errore nello scheramento sarà eliminato l'ultimo giocatore schierato in panchina per tutti i ruoli, salvo il portiere). Le riserve dovranno essere disposte in ordine di ingresso, divise per ruoli. Non vi è limitazione nel numero di riserve schierate per il singolo ruolo tenuto conto di quanto detto sopra. Ogni squadra dovrà essere composta da un numero di giocatori compreso fra 18 e 21. Vi è un massimo di giocatori per ruolo: 1 portiere titolare (vedi portieri), 8 difensori, 8centrocampisti, 5 attaccanti. Le formazioni dovranno essere inviate, via posta elettronica, per ogni giornata del campionto, al notaio che provvederà ad archiviarle. Per facilitare le operazioni di archiviazione, il messaggio contente la formazione dovrà avere come oggetto: Formazione - Nome squadra - Giornata es. Formazione - Crazy Horse - 3 In caso di mancata consegna o contestazione farà fede l'ultima formazione valida depositata presso il notaio. |
||||||||||||||||||||||||
6. | SOSTITUZIONI:
Si possono effettuare al massimo 3 sostituzioni (portiere incluso). Le sostituzioni sono previste solo per i titolari che non hanno giocato o sono ingiudicati (fatta eccezione per il portiere ingiudicato, vedi VOTI), in accordo con i ruoli, rispettando l'ordine con cui sono stati disposti in panchina. Il difensore copre tutti i ruoli (escluso il portiere); il centrocampista copre i ruoli di centrocampo e attacco, l'attaccante può sostituire solo un altro attaccante. La sostituzione del portiere è obbligatoria e prioritaria nell'ordine delle sostituzioni. Per sostituire un giocatore occorre prima controllare la presenza di un giocatore dello stesso ruolo in panchina, poi guardare quelli dei ruoli permessi più vicini; per esempio se L'attaccante è malato, prima controllo tra gli attaccanti, poi vado sui centrocampisti e infine sui difensori. Nel caso si debba sostituire più di tre giocatori prima si sostituisce ruolo con ruolo partendo dagli attaccanti (portiere obbligatorio SEMPRE) e poi, nel caso finiscano i giocatori del proprio ruolo si prosegue così: prima i restanti attaccanti se possibile guardando nell'ordine tra centrocampisti e quindi tra i difensori, poi tutti i centrocampisti sempre se possibile guardando i difensori ed infine tutti i difensori. Se non si hanno a disposizione le 3 sostituzioni consentite entreranno giocatori immaginari con voto pari al peggior voto preso dai giocatori della squadra –1. |
||||||||||||||||||||||||
7. | ACQUISTI:
Il prezzo minimo per ogni giocatore è di un fantacredito. Il budget iniziale è di 350 fantacrediti. Altri 50 fantacrediti (che si andranno a sommare a quelli avanzati dal fantamercato iniziale) sono a disposizione a partire dalla prima giornata di campionato. È sempre possibile fare acquisti. Un giocatore si vende e compra dal mercato al prezzo della Gazzetta (salvo asta fra più fantagiocatori interessati che comunque parte dal prezzo base della Gazza!). Se un giocatore va a giocare in un'altra lega la sua quotazione di vendita è pari a quella che aveva nella sua ultima settimana in A. Il giocatore verrà automaticamete tolto dalla lista dei giocatori e dalla sua fantasquadra di apparteneza e i soldi restituiti. La squadra sarà ovviamente avvisata dal notaio e dovrà preoccuparsi di tornare a possedere almeno 18 giocatori. L'acquisto di un giocatore deve essere comunicati entro il mercoledì alle 23:59 al commissario esterno. L'asta si deve tenere entro venerdì alle 15:00. Il numero di giocatori per squadra non potrà mai essere inferiore a 18 e maggiore di 21 vi è un massimo di giocatori per ruolo: 1 portiere titolare (vedi portieri), 8 difensori, 8 centrocampisti, 5 attaccanti. È però permesso l'uso dei fantamiliardi del giocatore che si intende cedere (annunciandone il nome) al mercato durante l'asta per il giocatore da acquistare. |
||||||||||||||||||||||||
8. | SCAMBI
DI GIOCATORI: Sono possibili scambi di giocatori fra fantasocietà solo la prima giornata di mercato libero (la settimana che segue la prima di fantacampionato) e nella settimana centrale del campionato (in caso di numero di giornate pari la prima delle 2 centrali). Gli scambi ammessi sono del tipo giocatore per giocatore, giocatore per giocatore più soldi, giocatore per giocatori ... È necessario che tutte le squadre a fine contrattazione abbiano ancora un numero di giocatori compresi fra 18 e 21. Le squadre che si troveranno con meno di 18 giocatori dovranno acquistarne dal mercato e viceversa chi ne avrà di più dovrà venderli (seguendo le regole degli acquisti normali). Lo scambio di giocatori non comporta una modifica del capitale della quadra. Il nuovo valore totale dei giocatori acquisiti nello scambio sarà pari al valore totale dei propri giocatori ceduti più il denaro dato. Nel caso di più giocatori acquisiti il valore del singolo giocatore si otterrà distribuendo i fantamiliardi dei giocatori e il denaro ceduti in proporzione al valore gazzetta. In caso di arrotondamenti verra arrotondato per eccesso il meno caro. |
||||||||||||||||||||||||
9. | PUNTEGGIO:
Il punteggio della squadra verrà calcolato nel seguente modo: a ogni giocatore verrà attribuito il voto assegnatogli da la Gazzetta dello Sport a cui dovrà essere sommato un eventuale bonus/malus secondo le regole seguenti:
I dati riportati su la Gazzetta dello Sport "cartacea" sono da considerarsi la verità. Questo anche se tutti i fanta giocatori sono a conoscenza di come sono andate realmente le cose. In pratica se per errore la Gazzetta attribuisce tutti i goal della serie A al portiere del Chievo Verona, ebbene per noi tutti i goal sono stati segnati dallo stesso, compresi eventuali autogoal che si è auto segnato. |
||||||||||||||||||||||||
10. | VOTI:
Se il portiere è ingiudicato (e ha giocato almeno 30 min.) ha 6 politico. 6 politico a tutti i giocatori delle partite sospese, anticipate al venerdì o prima o posticipate al martedì o dopo. Un giocatore espulso e senza voto ha 4. Un giocatore che segna (goal autogoal) ed è senza voto prende 6 politico più gli eventuali bonus/malus. |
||||||||||||||||||||||||
11. | CAMPIONATO:
Il campionato si svolgerà su 2 gironi: andata e ritorno. A fine campionato se più squadre si troveranno con lo stesso punteggio, in lotta per posizioni importanti, le due meglio classificate per ogni posizione si affronteranno in una partita supplementare su campo neutro. |
||||||||||||||||||||||||
12. | SCONTRI DIRETTI: a) Fasce di punteggio:
c) All'interno della stessa fascia una differenza di punti pari o magiore a 4, tra le due squadre, implica un goal in più per la squadra col punteggio più alto. Sotto i 66 punti è necessaria una differenza di 7 punti. d) Se le due squadre hanno una differenza pari o superiore a 10 punti sarà assegnato un goal in più la squadra con punteggio più alto. |
||||||||||||||||||||||||
13. | FANTAGIOCATORI
STAGIONE 2008/2009: Alessandro B., Claudio C., Davide M., Diletta F., Giorgio C., Giuseppe M., Luca D., Massimiliano V., Michele P., Simona d.V., Stefano A., Pierpaolo C., Vito F., Tarcisio S.. |
||||||||||||||||||||||||
14. | PREMI
E RETROCESSIONI: A fine campionato verrà consegnata una coppa al primo classificato. Una coppa andraà anche al vincitore della Coppa S3 che si disputa a fine campionato. La squadra ultima classificata retrocede in Serie B, di conseguenza il nome della squadra potrà essere riutilizzato solo nel caso in cui essa vinca il campionato di seirie B e venga promossa in serie A. |
||||||||||||||||||||||||
15. | NUOVO
CAMPIONATO: Sono pevisti dei bonus, per il campionato successivo, per le squadre meglio classificate. - la prima classificata del campionato precedente potra tenere 4 giocatori, - la seconda 3, - la terza e la quarta 2, - la quinta, la sesta e la settima 1. La squadra vincitrice della Coppa S3 potrà tenere 1 giocatore a meno che non possa già tenerne 4. Non è possibile confermare lo stesso giocatore per 2 stagioni consecutive (è comunque possibile riacquistarlo) e non è possibile tenere il portiere. |