FANTACALCIO S3 2001-2002
Regolamento
- ISCRIZIONE: Ogni squadra dovrà versare una quota di iscrizione
di Lire 5000 per l'acquisto della coppa per il vincitore.
I soldi avanzati rimarranno in cassa o per il pranzo di discussione regole
o per l'anno seguente.
- FANTAMERCATO: Il fantamercato per acquistare i giocatori si svolgerà
con le seguenti fasi:
1 fase: Ognuno dovrà fare una offerta per i 26 giocatori che
desidererà avere in squadra. Le offerte saranno fatte in busta chiusa. Una
volta raccolte tutte le offerte, chi avrà offerto di più per il singolo
giocatore lo acquisterà al prezzo offerto. La somma delle offerte dovrà essere uguale o minore
ai 350 fantamiliardi che ogni squadra ha a disposizione. Se due giocatori
offriranno la stessa somma (o una somma che differisca al massimo del 5% dell'importo)
per lo stesso giocatore questo rimarrà sul mercato ma potrà essere acquistato
solo dai suddetti 2 giocatori.
Alla prima fase di asta seguirà la 2 fase: identica ma con solo i giocatori
rimasti sul mercato.
A questa seconda fase seguirà la 3 fase: Si stila una lista ordinata
dei giocatori che si vogliono acquistare. Eventuali giocatori in comune a
2 liste si disputano attraverso un'asta. Il prezzo base dei giocatori è
quello gazzetta. Ogni squadra dovrà essere composta da 18 giocatori.
- PORTIERI: I portieri vengono gestiti in modo anomalo rispetto agli
altri giocatori: ogni squadra durante la campagna acquisti potrà scegliere
(o mantenere dalla stagione precedente) solo UN portiere titolare di una squadra.
Diverrà cosi possessore di tutti i portieri di quella squadra e durante
la stagione non segurà più le sorti del suo acquisto, ma avrà
diritto sempre su tutti i portieri della squadra. A fine campionato, in caso
si classifichi nelle posizioni aventi diritto a mantenere un giocatore, rimarrà
cosi possessore del portiere titolare della squadra prescielta anche se tale
portiere sarà diverso da quello acquistato ad inizio campionato.
- SCHEMI: Entro il venerdì alle 18:00 è necessario comunicare
la formazione con cui si giocherà.
Gli schemi possibili sono: 6-3-1 / 5-4-1 / 5-3-2 / 4-5-1 / 4-4-2 / 4-3-3
/ 3-5-2 / 3-4-3.
- FORMAZIONE: La formazione dovrà essere composta obbligatoriamente,
cioé non sono ammessi un numero inferiore o superiore di giocatori,
da 11 titolari + 7 riserve (tra le riserve c'è l'obbligo di un portiere,
in caso di errore nello scheramento sarà eliminato l'ultimo giocatore
schierato in panchina per tutti i ruoli, salvo il portiere). Le riserve dovranno
essere disposte in ordine di ingresso, divise per ruoli . Non vi è
limitazione nel numero di riserve schierate per il singolo ruolo tenuto conto
di quanto detto sopra.
- SOSTITUZIONI: Si possono effettuare al massimo 3 sostituzioni (portiere
incluso). Le sostituzioni sono previste solo per i titolari che non hanno
giocato o sono ingiudicati (fatta eccezione per il portiere ingiudicato, vedi
VOTI), in accordo con i ruoli, rispettando l'ordine con cui sono stati disposti
in panchina. Il difensore copre tutti i ruoli (escluso il portiere); il centrocampista
copre i ruoli di centrocampo e attacco, l'attaccante può sostituire
solo un altro attaccante. Nel caso non si abbiano abbastanza giocatori con
voto in panchina per fare le sostituzioni necessarie, entra in campo il peggior
giocatore della squadra titolare con il suo voto gazzetta -1.
- ACQUISTI: Si devono avere 18 giocatori. Il prezzo minimo per ogni
giocatore è di un fantacredito. Il budget iniziale è di 350
fantacrediti. Altri 50 fantacrediti (che si andranno a sommare a quelli avanzati
dal fantamercato iniziale) sono a disposizione a partire dalla prima giornata
di campionato. È sempre possibile fare acquisti. Un giocatore si vende
e compra dal mercato al prezzo della Gazzetta (salvo asta fra 2 fantagiocatori
interessati che comunque parte dal prezzo base della Gazza!). Se un giocatore
va a giocare in un'altra lega la sua quotazione è pari a quella che
aveva la sua ultima settimana in A. L'acquisto di un giocatore deve essere
comunicati entro il mercoledì alle 18:00 al commissario esterno. L'asta si
deve tenere entro venerdì alle 15:00. Le squadre non possono avere un numero
di giocatori diverso da 18 quindi chi acquista deve subito rilasciare sul
mercato i giocatori in eccesso. Non è permesso vendere senza acquistare.È
però permesso l'uso dei fantamiliardi del giocatore che si intende
cedere (annunciandone il nome) al mercato durante l'asta per il giocatore
da acquistare.
- SCAMBI DI GIOCATORI: Sono possibili scambi
di giocatori fra fantasocietà solo nella settimana centrale del campionato
(in caso di numero di giornate pari la prima delle 2 centrali). Gli scambi
ammessi sono del tipo giocatore per giocatore, giocatore per giocatore + soldi,
giocatore per giocatori... È però necessario che tutte le squadre
alla fine abbiano ancora 18 gicatori, di conseguenza le squadre che si troveranno
con meno di 18 giocatori dovranno acquistare dal mercato quelli mancanti e
viceversa chi ne avrà di più dovrà venderli (seguendo
le regole degli acquisti normali).
- PUNTEGGIO: Il punteggio della squadra verrà calcolato nel
seguente modo: a ogni giocatore verrà attribuito il voto assegnatogli
dalla Gazzetta dello Sport a cui dovrà essere sommato un eventuale
bonus/malus secondo le regole seguenti:
Goal:+3 / Rigore realizzato: +2 / Rigore parato dal portiere:+3 / rigore sbagliato:-2
/ autogoal:-2 / goal subito dal portiere:-1 / ammonizione:-0,5 / espulsione:-1.
La somma totale del punteggio degli undici giocatori in campo decreterà il
punteggio della squadra e di conseguenza la fascia in cui si collocherà.
- VOTI: Se il portiere è ingiudicato (e ha giocato almeno 30
min.) ha 6. 6 politico a tutti i giocatori delle partite sospese, anticipate
al venerdì o prima o posticipate al martedì o dopo. Un giocatore espulso e
senza voto ha 4. Un giocatore che segna (gol autogol) ed è senza voto prende
6 politico più gli eventuali bonus/malus.
- CAMPIONATO: Il campionato si svolgerà su 3 gironi: andata, campo
neutro, ritorno. A fine campionato se più squadre si troveranno con lo stesso
punteggio, in lotta per posizioni importanti, le 2 meglio classificate per
ogni posizione si affronteranno in una partita supplementare su campo neutro.
- NUOVO CAMPIONATO: La prima classificata del campionato precedente
ha la possibilità di tenere 4 suoi giocatori (pagandoli come nella
stagione precedente); la seconda tre; la terza due; la quarta 1; le altre
nessuno. Non è possibile confermare lo stesso giocatore per 2 stagioni
di seguito (è comunque possibile riacquistarlo).
- SCONTRI DIRETTI:
a) Fasce di punteggio:
meno di 66 = 0 goal
Tra 66 e 71,5 = 1 goal
Tra 71,51 e 77,5 = 2 goal
Tra 77,51 e 83.5 = 3 goal
Tra 83.51 e 89,5 = 4 goal
Tra 89,51 e 95,5 = 5 goal
Tra 95,51 e 101,5 = 6 goal
Oltre il 101,51 = 7 goal
b) Chi gioca in casa usufruisce di un bonus di +2.
c) All'interno della stessa fascia una differenza di punteggio di 4 punti
tra le due squadre implica un goal in più per la squadra col punteggio
più alto. Sotto il 66 una differenza di 7 punti comporta un gol in
più.
d) Se 2 squadre hanno una differenza di 10 o più punti la squadra con
più punti ha un gol in più.
- FANTAGIOCATORI STAGIONE 2001/2002: Claudio C., Daniele F., Diletta
F., Luca D., Roberto F., Michele P., Rosa C., Simona d.V., Stefano A., Stefano
C.
- PREMI: A fine campionato verrà consegnata una coppa al primo
classificato.
La squadra ultima classificata retrocede in B, di conseguenza il nome
della squadra potrà essere utilizzato solo nel caso in cui essa vinca il campionato
di seirie B e venga promossa in serie A.