FantaF1 S3 2025 - Monaco

Gara
1 215,1 Fernando Alonso VS (Luca C) 1:40:33.843 25
2 207,0 Esteban Ocon³ Formula 1 Corse + 8,121 18
3 203,2 Yuki Tsunoda VS (Luca C) + 11,920 15
4 199,2 Liam Lawson Rabiüs Corse (Diego C) + 15,920 12
5 198,6 George Russell VR46 (Fabrizio S) + 16,520 10
6 196,8 Lando Norris Rabiüs Corse (Diego C) + 18,320 8
7 195,6 Max Verstappen YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 19,520 6
8 189,8 Oscar Piastri² San Marco Racing (Andrea S) + 25,319 4
9 187,0 Lewis Hamilton Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 28,119 2
10 177,4 Lance Stroll VR46 (Fabrizio S) + 37,718 1
11 159,0 Franco Colapinto Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 56,116
12 151,4 Isack Hadjar ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 1:03,715
13 145,6 Lance Stroll² La Mietitrice Corse (Andrea M) + 1:09,515
14 143,2 Oliver Bearman² San Marco Racing (Andrea S) + 1:11,914
15 136,4 Carlos Sainz Tubolari Industries (Diego C) + 1 giro
16 135,0 Oliver Bearman³ Formula 1 Corse + 1 giro
17 133,6 Esteban Ocon ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 1 giro
18 132,9 Franco Colapinto² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 1 giro
19 127,5 Pierre Gasly YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 1 giro
20 124,3 Andrea Kimi Antonelli McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 1 giro
21 123,3 Oliver Bearman Scuderia Mcqueen (Davide M) + 1 giro
22 120,1 Fernando Alonso² Esotica Racing (Alessandro M) + 1 giro
23 118,4 Nico Hulkenberg La Mietitrice Corse (Andrea M) + 1 giro
24 108,1 Charles Leclerc Scuderia Mcqueen (Davide M) + 1 giro
25 108,1 Yuki Tsunoda² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 1 giro
26 99,1 Oscar Piastri McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 1 giro
27 96,5 Isack Hadjar² Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 1 giro
28 94,1 Pierre Gasly² Tubolari Industries (Diego C) + 1 giro
29 91,6 Gabriel Bortoleto Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 1 giro
30 51,3 Alexander Albon Esotica Racing (Alessandro M) + 2 giri
Qualifiche / Griglia di partenza
1 169,4 Fernando Alonso VS (Luca C) 1:09.954
2 163,6 Yuki Tsunoda VS (Luca C) + 0,058
3 127,8 Liam Lawson Rabiüs Corse (Diego C) + 0,416
4 126,2 Lando Norris Rabiüs Corse (Diego C) + 0,432
5 126,0 Esteban Ocon³ Formula 1 Corse + 0,434
6 123,0 Oscar Piastri McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 0,464
7 116,0 Oscar Piastri² San Marco Racing (Andrea S) + 0,534
8 120,0 Andrea Kimi Antonelli McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 0,494
9 125,2 Lewis Hamilton Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 0,442 -3 posizioni
10 116,4 George Russell VR46 (Fabrizio S) + 0,530
11 115,6 Isack Hadjar² Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 0,538
12 115,6 Max Verstappen YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 0,538
13 115,3 Fernando Alonso² Esotica Racing (Alessandro M) + 0,541
14 107,4 Pierre Gasly YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 0,620
15 97,8 Franco Colapinto Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 0,716
16 101,6 Lance Stroll VR46 (Fabrizio S) + 0,678 -1 posizione
17 93,7 Alexander Albon Esotica Racing (Alessandro M) + 0,757
18 92,8 Charles Leclerc Scuderia Mcqueen (Davide M) + 0,766
19 83,8 Esteban Ocon ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 0,856
20 80,4 Gabriel Bortoleto Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 0,890
21 79,2 Isack Hadjar ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 0,902
22 69,5 Yuki Tsunoda² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 0,999
23 75,1 Carlos Sainz Tubolari Industries (Diego C) + 0,943
24 68,0 Oliver Bearman² San Marco Racing (Andrea S) + 1,014
25 65,5 Franco Colapinto² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 1,039
26 59,9 Pierre Gasly² Tubolari Industries (Diego C) + 1,095
27 46,2 Nico Hulkenberg La Mietitrice Corse (Andrea M) + 1,232
28 63,8 Lance Stroll² La Mietitrice Corse (Andrea M) + 1,056 -1 posizione
29 88,2 Oliver Bearman Scuderia Mcqueen (Davide M) + 0,812 -10 posizioni
30 39,0 Oliver Bearman³ Formula 1 Corse + 1,304
Giro Veloce
1 Lando Norris Rabiüs Corse (Diego C) 1:56.788 (a 162,695 km/h di media) X
2 George Russell VR46 (Fabrizio S) 1:56.877 (a 162,571 km/h di media)
3 Liam Lawson Rabiüs Corse (Diego C) 1:57.057 (a 162,321 km/h di media)
4 Lewis Hamilton Fast and Furious F1 Racing (laura B) 1:57.077 (a 162,294 km/h di media)
5 Yuki Tsunoda VS (Luca C) 1:57.432 (a 161,802 km/h di media)
6 Oscar Piastri McRaven F1 Racing Team (Marco R) 1:57.476 (a 161,741 km/h di media)
7 Fernando Alonso VS (Luca C) 1:57.499 (a 161,710 km/h di media)
8 Max Verstappen YTeam Racing Systems (Giorgio C) 1:57.871 (a 161,199 km/h di media)
9 Yuki Tsunoda² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) 1:57.965 (a 161,071 km/h di media)
10 Oscar Piastri² San Marco Racing (Andrea S) 1:57.977 (a 161,055 km/h di media)
11 Carlos Sainz Tubolari Industries (Diego C) 1:58.189 (a 160,766 km/h di media)
12 Oliver Bearman² San Marco Racing (Andrea S) 1:58.274 (a 160,650 km/h di media)
13 Oliver Bearman³ Formula 1 Corse 1:58.395 (a 160,486 km/h di media)
14 Fernando Alonso² Esotica Racing (Alessandro M) 1:58.477 (a 160,375 km/h di media)
15 Andrea Kimi Antonelli McRaven F1 Racing Team (Marco R) 1:58.649 (a 160,143 km/h di media)
16 Franco Colapinto Fast and Furious F1 Racing (laura B) 1:58.670 (a 160,114 km/h di media)
17 Franco Colapinto² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) 1:58.685 (a 160,095 km/h di media)
18 Esteban Ocon ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) 1:58.725 (a 160,040 km/h di media)
19 Charles Leclerc Scuderia Mcqueen (Davide M) 1:58.809 (a 159,928 km/h di media)
20 Nico Hulkenberg La Mietitrice Corse (Andrea M) 1:58.822 (a 159,910 km/h di media)
21 Esteban Ocon³ Formula 1 Corse 1:58.873 (a 159,841 km/h di media)
22 Lance Stroll VR46 (Fabrizio S) 1:58.995 (a 159,677 km/h di media)
23 Isack Hadjar ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) 1:59.218 (a 159,378 km/h di media)
24 Lance Stroll² La Mietitrice Corse (Andrea M) 1:59.230 (a 159,363 km/h di media)
25 Isack Hadjar² Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) 1:59.570 (a 158,909 km/h di media)
26 Oliver Bearman Scuderia Mcqueen (Davide M) 1:59.695 (a 158,744 km/h di media)
27 Alexander Albon Esotica Racing (Alessandro M) 2:00.292 (a 157,956 km/h di media)
28 Pierre Gasly² Tubolari Industries (Diego C) 2:00.299 (a 157,947 km/h di media)
29 Pierre Gasly YTeam Racing Systems (Giorgio C) 2:00.451 (a 157,747 km/h di media)
30 Gabriel Bortoleto Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) 2:00.656 (a 157,480 km/h di media)


Sorpasso! VS passa a condurre!
* VS decisamente in rimonta. Le due vittorie consecutive di Fernando Alonso li portano in testa al campionato costruttori. Se proseguiranno in questa striscia positiva il campionato prenderà una piega decisamente diversa.
* Inceredibile podio di Esteban Ocon. Formula 1 Corse alla caccia di McRaven F1 Racing Team .
* Rabiüs Corse, in difficoltà in questo circuito, si trova ora ad inseguire. Se non si tratta di una battuta di arresto dovuta alla sfortuna per loro si prospettano molte nuvole nere all'orizzonte.
* VR46, a punti con entrami i piloti, accorcia le distranze e si porta terza in campionato, prima delle inseguitrici. Anche per loro un momento positivo.
* YTeam Racing Systems, a punti con Max Verstappen, continua ad arrancare. Per loro un campionato sotto tono.
* San Marco Racing a punti con Oscar Piasri allunga sugli inseguitori. Ora ha YTeam Racing Systems nel mirino.
* Fast and Furious F1 Racing racimola due miseri punti con Lewis Hamilton. Continua ad essere nel gruppod elel inseguittrici ma deve ottenre risultati migliori se vuole emergere.
VS
(Luca C)
PRIMI IN SOLITARIA NEI COSTRUTTORI! TERZO E QUARTO NEI PILOTI! Semplicemente STUPEFACENTI! + COCAINE x TUTTI !
McRaven F1 Racing Team
(Marco R)
No comment!🙁
Rabiüs Corse
(Diego C)
Nonstante i gorssi problemi di motore siamo riusciti a contenere i danni. Grande prestazione di Liam che finalemnte riesce ad essere li dove lo volevamo. Peccato per Lando che è rimasto panalizzato, olte che dal motore, anche da un telaio non ottimale. Ora siamo ad inseguire. In Spagna dobbimoa decisamente dare di più.
San Marco Racing
(Andrea S)
Essere 13° nel campionato piloti e 9° nel campionato costruttori non è male, ma riusciamo a fare punti solo nelle gare "particolari" come Monaco. Dobbiamo riuscire ad essere più costanti e a fare punti in tutte le gare
Pant & Gane F1 Racing Team
(Marco R)
No comment! 🙁
Tubolari Industries
(Diego C)
Buona prestazione di Carlos che porata a casa un quindicesimo posto. Magra consolazione ma dimostra che le potenzialità ci sono. Pierre decisamente sfortano nel trovare sulla sua strada le barriere di Monaco.

Intervista a: Tubolari Industries (Diego C)
D. Nel 2024 siete stati la scuderia cadetta che ha fatto più punti battendo di soli quattro punti San Marco Racing. In questo 2025 la siatuazione sembra invertita. Pensate di bissare il vostro risultato del 2024?
R. Quest'anno abbiamo due ottimi piloti ma abbiamo, erroneamente, puntato su Aston Martin come fornitore di motore e talio. Questa scelta ci sta penalizzando. Abbiamo già racimoltao dei punti ma San Marco Racing può sicuramente contare su un ottimo pilota come Oscar Piastri che può fare la differenza. Anche Esotica Racing ci ha agganciato. Sicuramente sono le due scuderie che quest'anno potrebbero aspirare a fare punti interessanti. Lotteremo sicuramente fino alla fine ma penso che quest'anno inseguiremo.
D. Questanno avete messo sotto contratto Pierre Gasly e Carlos Sainz, due piloti di esperienza. Scelti in base alle loro capacità o agli sponsor che portavano in valigia?
R. La nostra scelta è caduta su di loro perche volevamo due piloti di esperienza veloci e capaci di adattarsi alla vettura. Sinceramente puntavamo molto su Carlos ma Pierre sembra essere decisamente più completitivo, in questo inizio campionato. Nostro obbiettivo è quello di cercare di riuscire a portare a casa qualche puto nei circuiti più imprevedibili, come è appunto Montecarlo.
D. Chi pensate che tra le scuderi cadete posso avere la possibilitù di fare il salto di qualità per il 2026?
R. Penso che le due scuderie che hano più possibilità di passare a fine campionato siano Esotica Racin e San Marco Racing. Esotica Racin spesso è arrivata nelle posizioni subito adiacenti ai punti per cui è forse quella che potebbe riuscire nell'impresa. Il campionato è ancora lungo e non è detto che ci siano altre scuderie che emergano dall'anonimato.
D. Un pronostico sul campionato?
R. Quest'anno è molto difficile. La classicica è ancora molto corta. Ci sono quattro scuderie che possono aspirare al titolo Rabius Corse, VS, Scuderia Mcqueen e VR46. Con Fast and Furious F1 Racing a poca distanza. Rabius Corse si è ritrovato un Liam Lawson non così competitivo come si pensava. VS ha avuto la fortuna della promozione di Yuki Tsunoda che rappresenta sicuramente un vantaggio ma Fernando Alonso non sembra essere in un anno positivo. Scuderia Mcqueen ha da parte sua l'essere la scuderia rivelazione, ad inizio campionato non era data tra le favorite ma in questo inizio campionato sta facendo bene e ha dsimostrato che può dire la sua. Forse il loro punto debole è proprio Charles Leclerc, o meglio, la ferrari. VR46 ha cominciato sottotono ma ha da parte loro un George Russell che li sta portando verso la testa del campionato anche se Lance Stroll è sicuramente un problema. Fast and Furious F1 Racing ha Lewis Hamilton che poterbbe easpirare al titolo piloti visto la sfilza di giri veloci che ha inanellato finoa ad ora.
D. ReggaeTon F1 Racing Crew è ancora a zero punti. Pensate che riusciranno a segnare un punto in questo campionato?
R. Devo ammettere che ReggaeTon F1 Racing Crew quest'anno non ha fatto un mercato efficace. Sinceramente penso che chiuderà il campionato a zero punti.