FantaF1 S3 2025 - Belgio

Gara
1 222,8 Charles Leclerc Scuderia Mcqueen (Davide M) 1:25:22.601 25
2 210,2 Oliver Bearman Scuderia Mcqueen (Davide M) + 12,621 18
3 210,0 Lando Norris Rabiüs Corse (Diego C) + 12,821 15
4 206,0 Liam Lawson Rabiüs Corse (Diego C) + 16,821 12
5 194,0 George Russell VR46 (Fabrizio S) + 28,819 10
6 188,0 Yuki Tsunoda VS (Luca C) + 34,819 8
7 184,7 Oscar Piastri² San Marco Racing (Andrea S) + 38,118 6
8 170,6 Lewis Hamilton Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 52,217 4
9 168,0 Fernando Alonso VS (Luca C) + 54,817 2
10 167,4 Max Verstappen YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 55,417 1
11 163,3 Oliver Bearman² San Marco Racing (Andrea S) + 59,516
12 152,0 Lance Stroll VR46 (Fabrizio S) + 1:10,815
13 148,6 Pierre Gasly YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 1:14,215
14 147,4 Franco Colapinto Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 1:15,415
15 131,8 Pierre Gasly² Tubolari Industries (Diego C) + 1:31,013
16 124,1 Alexander Albon Esotica Racing (Alessandro M) + 1:38,712
17 124,0 Oliver Bearman³ Formula 1 Corse + 1:38,812
18 115,9 Franco Colapinto² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 1 giro
19 110,6 Gabriel Bortoleto Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 1 giro
20 110,2 Oscar Piastri McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 1 giro
21 103,2 Carlos Sainz Tubolari Industries (Diego C) + 1 giro
22 100,1 Yuki Tsunoda² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 1 giro
23 99,1 Nico Hulkenberg La Mietitrice Corse (Andrea M) + 1 giro
24 96,8 Andrea Kimi Antonelli McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 1 giro
25 86,0 Esteban Ocon³ Formula 1 Corse + 1 giro
26 82,4 Isack Hadjar ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 1 giro
27 82,4 Isack Hadjar² Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 1 giro
28 81,9 Fernando Alonso² Esotica Racing (Alessandro M) + 1 giro
29 75,9 Lance Stroll² La Mietitrice Corse (Andrea M) + 1 giro
30 64,6 Esteban Ocon ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 1 giro
Qualifiche / Griglia di partenza
1 152,2 Lando Norris Rabiüs Corse (Diego C) 1:40.562
2 142,8 Liam Lawson Rabiüs Corse (Diego C) + 0,094
3 135,4 George Russell VR46 (Fabrizio S) + 0,168
4 133,8 Charles Leclerc Scuderia Mcqueen (Davide M) + 0,184
5 132,2 Oscar Piastri² San Marco Racing (Andrea S) + 0,200
6 128,2 Oliver Bearman Scuderia Mcqueen (Davide M) + 0,240
7 119,6 Max Verstappen YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 0,326
8 118,2 Yuki Tsunoda VS (Luca C) + 0,340
9 117,8 Oliver Bearman² San Marco Racing (Andrea S) + 0,344
10 115,6 Lance Stroll VR46 (Fabrizio S) + 0,366
11 113,4 Lewis Hamilton Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 0,388 Partenza da Pit Lane
12 111,8 Fernando Alonso VS (Luca C) + 0,404 Partenza da Pit Lane
13 110,4 Pierre Gasly YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 0,418
14 97,6 Franco Colapinto Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 0,546
15 97,2 Gabriel Bortoleto Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 0,550
16 90,8 Yuki Tsunoda² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 0,614
17 90,0 Esteban Ocon³ Formula 1 Corse + 0,622
18 89,2 Franco Colapinto² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 0,630
19 84,9 Alexander Albon Esotica Racing (Alessandro M) + 0,673
20 81,0 Oliver Bearman³ Formula 1 Corse + 0,712
21 78,8 Oscar Piastri McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 0,734
22 76,0 Isack Hadjar ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 0,762
23 74,8 Isack Hadjar² Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 0,774
24 73,2 Andrea Kimi Antonelli McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 0,790 Partenza da Pit Lane
25 73,0 Esteban Ocon ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 0,792
26 68,4 Pierre Gasly² Tubolari Industries (Diego C) + 0,838
27 63,6 Carlos Sainz Tubolari Industries (Diego C) + 0,886 Partenza da Pit Lane
28 61,9 Lance Stroll² La Mietitrice Corse (Andrea M) + 0,903
29 61,1 Nico Hulkenberg La Mietitrice Corse (Andrea M) + 0,911
30 60,1 Fernando Alonso² Esotica Racing (Alessandro M) + 0,921 Partenza da Pit Lane
Giro Veloce
1 Lewis Hamilton Fast and Furious F1 Racing (laura B) 1:28.124 (a 215,615 km/h di media) X
2 George Russell VR46 (Fabrizio S) 1:28.207 (a 215,413 km/h di media)
3 Lando Norris Rabiüs Corse (Diego C) 1:28.415 (a 214,906 km/h di media)
4 Yuki Tsunoda VS (Luca C) 1:28.428 (a 214,873 km/h di media)
5 Charles Leclerc Scuderia Mcqueen (Davide M) 1:28.496 (a 214,708 km/h di media)
6 Fernando Alonso VS (Luca C) 1:28.518 (a 214,654 km/h di media)
7 Max Verstappen YTeam Racing Systems (Giorgio C) 1:28.547 (a 214,583 km/h di media)
8 Liam Lawson Rabiüs Corse (Diego C) 1:28.576 (a 214,514 km/h di media)
9 Oscar Piastri² San Marco Racing (Andrea S) 1:28.578 (a 214,510 km/h di media)
10 Oliver Bearman Scuderia Mcqueen (Davide M) 1:28.723 (a 214,158 km/h di media)
11 Oliver Bearman² San Marco Racing (Andrea S) 1:28.736 (a 214,128 km/h di media)
12 Oscar Piastri McRaven F1 Racing Team (Marco R) 1:28.760 (a 214,070 km/h di media)
13 Alexander Albon Esotica Racing (Alessandro M) 1:28.912 (a 213,703 km/h di media)
14 Pierre Gasly² Tubolari Industries (Diego C) 1:28.936 (a 213,646 km/h di media)
15 Franco Colapinto² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) 1:28.959 (a 213,591 km/h di media)
16 Pierre Gasly YTeam Racing Systems (Giorgio C) 1:28.971 (a 213,561 km/h di media)
17 Oliver Bearman³ Formula 1 Corse 1:29.021 (a 213,441 km/h di media)
18 Carlos Sainz Tubolari Industries (Diego C) 1:29.046 (a 213,382 km/h di media)
19 Yuki Tsunoda² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) 1:29.142 (a 213,152 km/h di media)
20 Nico Hulkenberg La Mietitrice Corse (Andrea M) 1:29.150 (a 213,133 km/h di media)
21 Franco Colapinto Fast and Furious F1 Racing (laura B) 1:29.198 (a 213,017 km/h di media)
22 Esteban Ocon ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) 1:29.207 (a 212,997 km/h di media)
23 Esteban Ocon³ Formula 1 Corse 1:29.243 (a 212,912 km/h di media)
24 Gabriel Bortoleto Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) 1:29.258 (a 212,874 km/h di media)
25 Fernando Alonso² Esotica Racing (Alessandro M) 1:29.287 (a 212,805 km/h di media)
26 Lance Stroll VR46 (Fabrizio S) 1:29.396 (a 212,547 km/h di media)
27 Isack Hadjar² Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) 1:29.445 (a 212,430 km/h di media)
28 Isack Hadjar ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) 1:29.484 (a 212,337 km/h di media)
29 Andrea Kimi Antonelli McRaven F1 Racing Team (Marco R) 1:29.520 (a 212,251 km/h di media)
30 Lance Stroll² La Mietitrice Corse (Andrea M) 1:29.523 (a 212,246 km/h di media)

Sprint Race
1 224,0 Esteban Ocon³ Formula 1 Corse 26:37.997 8
2 212,9 Oscar Piastri² San Marco Racing (Andrea S) + 5,621 7
3 188,2 Max Verstappen YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 17,919 6
4 183,2 George Russell VR46 (Fabrizio S) + 20,418 5
5 181,0 Oliver Bearman³ Formula 1 Corse + 21,518 4
6 168,8 Lance Stroll VR46 (Fabrizio S) + 27,617 3
7 161,1 Oliver Bearman Scuderia Mcqueen (Davide M) + 31,516 2
8 156,4 Lewis Hamilton Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 33,816 1
9 147,9 Yuki Tsunoda² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 38,115
10 147,0 Fernando Alonso² Esotica Racing (Alessandro M) + 38,515
11 143,6 Lando Norris Rabiüs Corse (Diego C) + 40,214
12 140,4 Liam Lawson Rabiüs Corse (Diego C) + 41,814
13 136,2 Yuki Tsunoda VS (Luca C) + 43,914
14 135,6 Isack Hadjar ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 44,214
15 132,8 Fernando Alonso VS (Luca C) + 45,613
16 127,1 Oliver Bearman² San Marco Racing (Andrea S) + 48,513
17 126,6 Franco Colapinto Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 48,713
18 125,4 Esteban Ocon ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 49,313
19 123,0 Carlos Sainz Tubolari Industries (Diego C) + 50,512
20 115,0 Charles Leclerc Scuderia Mcqueen (Davide M) + 54,512
21 115,0 Oscar Piastri McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 54,512
22 111,0 Andrea Kimi Antonelli McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 56,511
23 101,8 Lance Stroll² La Mietitrice Corse (Andrea M) + 1:01,110
24 97,3 Isack Hadjar² Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 1:03,410
25 92,2 Nico Hulkenberg La Mietitrice Corse (Andrea M) + 1:05,909
26 91,1 Gabriel Bortoleto Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 1:06,509
27 89,9 Pierre Gasly YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 1:07,109
28 66,1 Franco Colapinto² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 1:19,007
29 57,3 Alexander Albon Esotica Racing (Alessandro M) + 1:23,406
30 51,9 Pierre Gasly² Tubolari Industries (Diego C) + 1:26,105
Sprint shootout / Griglia di partenza
1 165,0 Esteban Ocon³ Formula 1 Corse 1:40.510
2 157,1 Oscar Piastri² San Marco Racing (Andrea S) + 0,079
3 145,2 Oliver Bearman Scuderia Mcqueen (Davide M) + 0,198
4 138,8 Charles Leclerc Scuderia Mcqueen (Davide M) + 0,262
5 138,0 Oliver Bearman³ Formula 1 Corse + 0,270
6 134,2 Max Verstappen YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 0,308
7 133,2 George Russell VR46 (Fabrizio S) + 0,318
8 131,8 Pierre Gasly YTeam Racing Systems (Giorgio C) + 0,332
9 122,8 Lance Stroll VR46 (Fabrizio S) + 0,422
10 121,2 Fernando Alonso² Esotica Racing (Alessandro M) + 0,438
11 115,2 Lewis Hamilton Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 0,498
12 114,4 Yuki Tsunoda² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 0,506
13 114,0 Esteban Ocon ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 0,510
14 110,4 Lando Norris Rabiüs Corse (Diego C) + 0,546
15 109,8 Gabriel Bortoleto Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 0,552
16 107,6 Liam Lawson Rabiüs Corse (Diego C) + 0,574
17 107,0 Isack Hadjar ReggaeTon F1 Racing Crew (Ermelinda R) + 0,580
18 106,6 Yuki Tsunoda VS (Luca C) + 0,584
19 103,4 Fernando Alonso VS (Luca C) + 0,616
20 101,9 Oliver Bearman² San Marco Racing (Andrea S) + 0,631
21 97,2 Carlos Sainz Tubolari Industries (Diego C) + 0,678
22 94,8 Franco Colapinto Fast and Furious F1 Racing (laura B) + 0,702 Partenza da Pit Lane
23 90,8 Pierre Gasly² Tubolari Industries (Diego C) + 0,742
24 88,2 Oscar Piastri McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 0,768
25 82,8 Alexander Albon Esotica Racing (Alessandro M) + 0,822
26 80,8 Andrea Kimi Antonelli McRaven F1 Racing Team (Marco R) + 0,842
27 76,2 Isack Hadjar² Pant & Gane F1 Racing Team (Marco R) + 0,888
28 67,7 Nico Hulkenberg La Mietitrice Corse (Andrea M) + 0,973
29 65,3 Lance Stroll² La Mietitrice Corse (Andrea M) + 0,997
30 45,6 Franco Colapinto² Fresol-ONE F1 Racing (Vito F) + 1,194 Partenza da Pit Lane

Scuderia Mcqueen domina la gara di casa, sotto la pioggia, dopo un sprint race opaca.
* Scuderia Mcqueen non riesce a qualificare benissimo i suoi due piloti. Charles Leclerc solo quarto, ma con la partenza dietro alla safety car, riesce a fare pessione, da subito, sui piloti davanti a lui andando a prendere la testa della gara, seguito da Oliver Bearman che gli ha guardato le spalle rintuzzando gli attacchi di Lando Norris. Sicuramente un prestazione che conferma le loro potenzialità per il cmapionato. Speriamo non sia l'ennesimo fuoco di paglia. Per quanto riguarda la sprint race decisamente decisamente più in difficoltà riesono a fare bene solo con Oliver Bearman che sicuramente merita il premio di meglio pilota del fine settimana belga.
* Rabiüs Corse riesce a fare bene in gara, ma non abbbastanza da portare a casa una doppietta. In sprint race decisamente assenti. Viste le difficoltà di VS, quì in Belgio, avrebbero dovuto approffittarne per risurre il distacco, che si assottiglia, ma on abbastanza per aprire chiaramente i giochi al titolo.
* Incredibile prestazione di San Marco Racing che con Oscar Piastri agguanta un podio in sprint race e un ottimo settimo posto in gara. Questa scuderia cadetta sta dando del filo da torcere a scuderie ben più blasonate e richche. Il suo ottavo posto in classifica a quindici punti da Formula 1 Corse sicuramente li sta mettendo sotto i riflettori per un possibile passagio dic ategoria per il 2026.
* Formula 1 Corse fa la gara della vita in sprint race portando alla vittoria Esteban Ocon e a punti Oliver Bearman. Ingara decisamente ridimesioanti e posizionati nella seconda metà della classifica finale.
* YTeam Racing Systems a podio in spritn race con Max Verstappen emntre solo decimo in gara. Per loro una campionato decisamente sotto tono.
* VS a punti con entrambi i piloti riesce a limitare i danni in campionato grazie anche alla non brillante prestazione di Rabiüs Corse. Anche se in sprint race sono stati decisamente assenti.
* VR 46 fa decisamente meglio in sprint race che in gara e George Russell rimane in corsa per un buon piazzamento in classifica piloti.
* A punti anche Fast and Furious F1 Racing sia in gara che in sprint race.
Scuderia Mcqueen
(Davide M)
No comment!
Rabiüs Corse
(Diego C)
Fine settimana difficile, in sprint race non siamo riusciti a trovare l'assetto giusto e siamo rimasti subito fuori dai giochi, mentre in gara è andato meglio. Dopo l'ottima qualifica speravasmo di riusicre a portare a casa una doppietta ma nona vevamo fatto i conti con Scuderia Mcqueen. Sicuramente i loro piloti conoscono il circuito particolarmente bene per cui non è stato faciel manetenere il loro passo. Un peccato per Lando che ci ha provato fino all'ultima curva a passare Oliver Bearman ma ci è mancato quel zichin di velocità. FInire a soli due decimi è stato fruistrante. Ma ameno possimo contare sul fatto di aver recuperato qualche punticino su VS. I tredici punti recuperati in calssifica piloti tengono ampiamente aperto il mondiale conduttori. Mentre sul mondiale costruttori dobbimoa sperare uin una battuta d'arresto dei nostri avversari per rientrare pienamente in gioco. Ma il campionato è ancora lungo.
San Marco Racing
(Andrea S)
Trentasette punti per il nostro Piastri e Trentasette punti alla scuderia ... non male. Finalmente anche il motore e il telaio sembrano funzionare. Siamo molto fiduciosi sulle prossime gare ... Siamo sicuri che anche le altre scuderie miglioreranno molto, ma lo faremo anche noi
YTeam Racing Systems
(Giorgio C)
Finalmente il primo podio della stagione! Max è stato superlativo ... quest’anno gli abbiamo dato una cariola col motore della vespa 50 special su cui correre 😉 Speravamo in qualche gara a eliminazione per la gara lunga della domenica, ma non ci hanno fatto correre sotto la pioggia ... .
McRaven F1 Racing Team
(Marco R)
No comment! 🙁
Pant & Gane F1 Racing Team
(Marco R)
No comment! 🙁
Tubolari Industries
(Diego C)
Il quindicesimo posto ingara di Pierre non è male ma non ci porta punti, abche se il suo ultimo posto in sprint race è stato scoraggiante. Carloso ha sofferto per tutta la gara rimanendo hel settore di coda mentre in sprint race è andato un pochino meglio ma siamo ancora lontani dalle prestazioni che speravamo.

Intervista doppia a: VS (Luca C) VS Rabiüs Corse (Diego C)
D. Siamo a metà campionato le la lottta per il titolo si sta delineando. sentiamo le opinioni delle prime due scuderie in calssifica: VS e Rabiüs Corse.
D. Pensate la lotta al campionato sia ancora aperta?
R. La stagione sta andando meglio di quanto potessimo sperare, ma entrambi i campionati sono ancora molto aperti: quello costruttori credo che sia una corsa a 2 tra COCAINE VS e la Rabius, mentre quello piloti è apertissimo e penso che i primi 5 siano tutti ancora in gioco.
R. In relatà lo speriamo, in queste ultime gare abbiamo avuto un po' di sfortuna che non sembra si sia ancora esaurita. In generale abbiamo azzardato molto su un pilota esordiente come Liam e a oggi la scommessa sembra persa, ma abbiamo ancora mezzo campaionato davanti e la speranza che Liam cominci ad inanellare qualche risultato decente l'abbiamo. Lando si è un po' montato la testa, dopo la vittoria dello scorso campionato, per cui a volte fa degli errori che compromettono le gare. Abbiamo cercato di dargli un opportuno supporto psicologico, sicuramente si vedranno i frutti nella seconda metà del campionato.
D. Quali sono i punti di forza del vostro avversario?
R. Di sicuro la Rabius ha dalla sua l’esperienza, del resto lo si è visto subito da come si è mossa sul mercato: ha messo insieme dei grandi pezzi ... secondo me l’unica grossa differenza la sta facendo la seconda guida. Penso che sia stato un grande azzardo puntare su Lawson.
R. Sicuramente motore e telaio al di sopra della concorrenza. Fernando Alonso è un campione, anche se in questa stagione non sta facendo benissimo, Yuki Tsunoda, dopo il cambio di sedile è diventato più incostante. Ma con il mezzo che la scuderia gli ha messo a disposzione chiunque potrebbe fare bene.
D. Secondo voi ci sono altri aspiranti al titolo?
R. Per il campionato piloti sia VR46 che Fast and Furious Racing possono ancora dire la loro.
R. Per il cmapionato costruttori non vedo altri aspiranti al titolo. Forse non lo siamo nenache noi. Ma per il titolo piloti vedo che ci sono molti possibili aspiranti al titolo. Scuderia McQueen può contare su un buon pilota come Charles Leclerc ma hanno sicuramente un motore meno potente della concorrenza. Hanno cominciato bene ma si stanno perdendo. Se il loro campionato si raddrizzasse potrebbe o effettivamente aspirare al titolo. VR 46 sta facendo un ottimo campionato con George Russell potrebbe essere un outsider. Stesso discorso lo si può fare per Fast and Furius F1 Racing con Lewis Hamilton. Anche se molto discontinuo. Per Mc Raven F1 Racing Team il discorso è diverso, in qualifica riescono sempre a fare bene ma in gara non riescono a concretizzare. Ora sono troppo distanti per aspirare al titolo ma potrebbero riservare delle sorprese nella seconda metà di campionato.
D. Se poteste scambiare un pezzo con il vostro avversario quale vorreste?
R. Siamo super contenti della macchina e dei nostri piloti: ma un po' più di velocità sul dritto per la nostra seconda macchina, non ci dispiacerebbe ... quindi scambieremmo il motore Ferrari1 col loro Mercedes1.
R. Scambierei volentieri il telaio Red Bull Racing 2 con il talaio Ferrari 1.
D. Seconodo voi ReggaeTon F1 Racing Crew riuscirà a fare almeno un punto in questo campionato?
R. ReggaeChi? No, non è impossibile, ma non credo che abbiano il potenziale per posizionarsi nei primi 10 di una gara normale ... fossi in loro punterei tutto sul Brasile e mi eserciterei nella danza della pioggia!
R. Sinceramente la vedo difficile, quest'anno hanno molti problemi di tutti i tipi per cui, o salta fuori una gara anomala che li favorisce, o devono tirare fuori il famoso coniglio dal cappello e risanare tutti i loro problemi di telaio e motore.